SAFETY LEARNING - La piattaforma e-learning per la formazione dei lavoratori sulla sicurezza
Lezione DEMO
| VERIFICA APPRENDIMENTO |
DOMANDA 1
CHI
PUÒ EFFETTUARE LA "VIGILANZA" SUI LUOGHI DI LAVORO?
ASL, Direzione Provinciale del Lavoro, Inail, Ispesl, Carabinieri
Le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro
La magistratura del lavoro
DOMANDA 2
L'INPS
PUÒ EFFETTUARE VISITE O CONTROLLI NELLE AZIENDE?
Si
No
Solo per controllare i versamenti pensionistici
DOMANDA 3
LE
SANZIONI POSSONO ANCHE ESSERE A CARICO DEI LAVORATORI?
Mai, in nessun caso
Si, se non adempiono a quanto prescritto dalla legge
Si, qualora non rispettino quanto previsto dal contratto di lavoro
DOMANDA 4
CHE
COSA È LA "PRESCRIZIONE"?
Si tratta del tipo di condanna che il Tribunale infligge al datore
di lavoro
Si ha quando viene riscontrata una violazione e ne vengono prescritti
i termini e le modalità per la sua regolarizzazione
Si tratta dell'accertamento, in qualsiasi luogo di lavoro, da parte
dei funzionari che, per tali compiti, hanno i poteri di polizia giudiziaria
DOMANDA 5
PER I LAVORATORI L'INDORMAZIONE E LA FORMAZIONE IN TEMA DI SICUREZZA SUL LAVORO SONO:
un diritto - dovere obbligatorio
un dovere solo in base alla pericolosità dell'attività svolta
una scelta utile, ma facoltativa
DOMANDA 6
NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI E DELL'EDILIZIA QUALE È TRA LE CAUSE PIÙ
FREQUENTI DEGLI INFORTUNI
Crollo di muri e pareti
Travolti da gru, schiacciati da macchinari, urti con materiali, ecc.
Cadute dall'alto
DOMANDA 7
IL
REGISTRO DEGLI INFORTUNI PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER ALTRE AZIONI CHE
RIGUARDANO LA SICUREZZA SUL LAVORO
Si, una attenta analisi di tutti gli infortuni, anche di quelli inferiori
ai 3 giorni, è utile per stabilirne cause e motivi onde poter
attivare specifiche azioni di informazione e formazione
No, il registro deve essere esclusivamente utilizzato per gli scopi
previsti dalla normativa dell'Inail
No, in quanto il Registro può essere consultato solo dal datore
di lavoro e, per legge, non può essere visto da nessun altro
DOMANDA 8
QUALE
È LA REGIONE ITALIANA CHE DETIENE IL PIÙ ALTO NUMERO DI INFORTUNI
IN VALORI ASSOLUTI NEL CORSO DEGLI ULTIMI ANNI:
Lombardia
Veneto
Emilia Romagna
DOMANDA 9
ESISTE
UN COORDINAMENTO, IN CASO DI VISITE ISPETTIVE, TRA ASL E DIREZIONE
PROVINCIALE DEL LAVORO
No
Si, vi è una apposita legge nonche delibere ed atti a livello
regionale e locale
E' sufficiente che ciascuno informi l'altro di cosa sta facendo
DOMANDA 10
ESISTE
UN COORDINAMENTO, IN CASO DI VISITE ISPETTIVE, TRA ASL E DIREZIONE
PROVINCIALE DEL LAVORO
Si solo se avvengono su mezzi di proprietà sell'azienda
Si in base a specifiche norme e regole previste dall'Inail
No, in quanto sono coperti dall'assicurazione automobilistica